
L’età dell’eccellenza
Innovazione e creatività per costruire un mondo migliore
di Mauro Porcini
Il Saggiatore Editore
€ 25,00
Pensate a tutte le grandi invenzioni che hanno segnato gli ultimi anni della nostra storia: telefoni che hanno reso le chiamate da una parte all’altra del globo un’esperienza banale; piattaforme dalle quali un testo di pochi caratteri può raggiungere e influenzare miliardi di persone; abitazioni con le quali dialoghiamo come tra vecchi amici, chiedendo se possono alzare il volume di un brano o accendere il forno. Ora dimenticate tutto questo, perché è già passato: nel tempo che avete impiegato a leggere queste poche righe sono infatti nate decine di altri strumenti geniali che rivoluzioneranno la vostra esistenza da ogni punto di vista. Quella in cui ci troviamo è una nuova era, fondata sull’innovazione continua; e la sola legge a regolarla è che nulla sarà mai più lo stesso.
Mauro Porcini, designer e manager di livello internazionale, ci guida alla scoperta dell’età dell’eccellenza: lo straordinario momento che stiamo vivendo, in cui le barriere che separano l’idea dalla sua realizzazione si sono fatte evanescenti e in cui le possibilità date dalla tecnologia, dalla globalizzazione, dalla rapidità di comunicazione permettono a qualunque creativo di dare vita a prodotti in grado di competere e superare in successo quelli dei colossi di settore. Porcini, partendo dalla sua storia professionale e dall’analisi dell’evoluzione del disegno industriale, intesse una narrazione in cui le lezioni apprese nel tempo si alternano agli scenari di ieri e di oggi, tracciando la via che individui e imprese dovranno seguire per prosperare nel futuro: come si può pensare un prodotto in termini di utilità, esteticità e sostenibilità; quali errori bisogna evitare quando si progetta meaningful design, per esempio ignorare il valore della casualità o sacrificare tutto all’efficienza; ma anche di quali trucchi servirsi per costruire e gestire un team di creativi capace di stimolare, migliorare e alimentare l’immaginazione.
L’età dell’eccellenza è un’immersione, pratica e teorica, in questo nuovo, elettrizzante Rinascimento: un’epoca in cui l’uomo è tornato a essere il soggetto e l’oggetto di ogni innovazione; e in cui la creazione di un mondo migliore è solo a un prototipo di distanza.
«Stiamo entrando in un mondo in cui occorre innovare più che mai, perché non c’è alternativa: o lo si fa, con l’essere umano al centro di tutto, o qualcun altro lo farà al posto nostro. Stiamo entrando nell’età dell’eccellenza.»
«La visione di Mauro Porcini del “pensa positivo”, della grande opportunità nascosta anche in un momento storico difficile come quello che stiamo attraversando, è un insegnamento che vale la pena di approfondire.»
«Un designer italiano mette la sua creatività al servizio di una storica multinazionale e nasce un’alchimia perfetta: è la storia di Mauro Porcini.» Vogue
AUTORE Mauro Porcini è un innovatore, comunicatore, designer, manager. Dopo aver lavorato per Philips Design e aver fondato la sua agenzia Wisemad, è diventato il primo chief design officer di 3m, una delle multinazionali più innovative al mondo. Dal 2012 è senior vice president e primo chief design officer di PepsiCo, la seconda più grande azienda al mondo nel campo dell’alimentazione e fabbrica di decine di brand multimiliardari.