
#FARNESINAXLEIMPRESE – L’Africa e le banche multilaterali di sviluppo
Fonte: L’Africa è un mercato dalle grandi potenzialità, soprattutto nei settori di punta del Made in Italy: agroindustria, infrastrutture e filiera della salute. E la […]
Fonte: L’Africa è un mercato dalle grandi potenzialità, soprattutto nei settori di punta del Made in Italy: agroindustria, infrastrutture e filiera della salute. E la […]
Source: Più di 800 aziende italiane per 63mila posti di lavoro. La forte domanda di Made in Italy presente in Tunisia offre svariate opportunità alle imprese, soprattutto nei […]
Il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero, Luigi Maria Vignali, presenta a UnoMattina la guida "Minori Contesi – Orientamento e guida all’assistenza consolare”. Il manuale […]
Dopo aver ottenuto il titolo di dottore di ricerca nel 2007 presso l’Università La Sapienza di Roma e presso l’Università Tecnica di Eindhoven, Olanda, Vincenzo […]
Lucia Corno è oggi professore associato di Economia dello sviluppo all’Università Cattolica di Milano ed executive director del Leap (Laboratory for Effective Anti-poverty Policies) in […]
Claudio Amendolagine ha studiato Relazioni Internazionali all’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” dopo aver passato un periodo di formazione con una borsa di studio Erasmus […]
Lorenzo Clementi è rientrato in Italia qualche anno fa, dopo una lunga esperienza all’estero. E’ un ex cervello in fuga che ha fatto tappa in […]
Lorenzo Rizzello è un giovane ingegnere toscano (28 anni, di Empoli) che causa pandemia ha deciso di cambiare i suoi piani. Dopo aver studiato a […]
Marco Ferri ha trascorso quasi dieci anni fra Cina e Giappone, una immensa curiosità per l’Asia lo ha portato a partire giovanissimo e l’amore per […]
Calabrese d’origine, Danilo Donato a 34 anni è un ingegnere affermato ed è da pochissimo atterrato a Padova dalla Germania. In Veneto, ha accettato la […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes