
Sarà esteso ad altre 20 zone della città il provvedimento che, introdotto nell’estate 2022, ha riguardato la sola via Di Nanni relativo al divieto di vendita, cessione a terzi e detenzione di bevande alcoliche e bibite in contenitori in vetro o in metallo tra le 21 e le 7 del giorno successivo.
Lo ha annunciato questa mattina l’assessore al Commercio, Paolo Chiavarino, durante la riunione della commissione Lavoro e Commercio presieduta da Pierino Crema.
Il provvedimento per via Di Nanni era stato adottato vista la necessità di contrastare, su richiesta della Presidente della Circoscrizione 3, il fenomeno dell’assembramento di numerose persone dedite al consumo di bevande alcoliche in recipienti di vetro nelle fasce serali e notturne,
Dall’introduzione delle restrizioni, i controlli effettuati dalla Polizia locale su attività di somministrazione, ha evidenziato l’assessore alla Sicurezza, Marco Porcedda, hanno portato alla chiusura di alcune attività, con un trend di segnalazioni e sanzioni (molte di tipo formale, come ad esempio l’esposizione dei prezzi o dehor abusivi) in netta diminuzione negli anni successivi.
Questo ha indotto l’Amministrazione a prendere in considerazione l’adozione di analoghe misure restrittive anche per altre zone di Torino, dove frequenti sono le segnalazioni su risse e schiamazzi in prossimità di luoghi di somministrazione.
F.D’A.